Regionali, il bilancio della stagione. Delusione Sondrio, retrocedono anche Ardenno Buglio e Tiranese

Calcio giovanile

Tiranese-Talamonese gara d'andata del playout Giovanissimi under 15

Con l'ultima partita ufficiale giocata ieri si è chiusa la stagione 2023-24 dei campionati regionali giovanili. Tempo di bilanci per un movimento che paga lo scotto di quattro retrocessioni su un totale di 9 formazioni. Deludente il bilancio della Nuova Sondrio che si presentava fuori dai confini provinciali con due squadre, Juniores A under 19 e Allievi under 17. Per entrambe è arrivata la retrocessione. La Juniores, pur avendo avuto in panchina nella seconda parte un nome blasonato quale Sergio Zanetti, non è riuscita nemmeno a garantirsi un posto nel playout, chiudendo penultima, cosa che invece è riuscita agli Allievi ma senza raggiungere la salvezza. Dopo la sconfitta interna con il Cernusco, la squadra di Luca Della Mina avrebbe dovuto vincere con due gol di scarto nella gara giocata ieri. Al gol del vantaggio di Bianchini su punizione i padroni di casa hanno risposto con due reti bissando il 2-1 dela settimana precedente. Dai Giovanissimi under 15 arrivano le altre due retrocessioni, peraltro delle due squadre che un anno fa si erano sfidate per il titolo provinciale. Alla Tiranese non è bastata una buona seconda parte di stagione. Fatale il doppio derby con la Talamonese nel playout, una vittoria ciascuna e salvezza per la squadra di Talamona in virtù del miglior piazzamento in classifica. Finale amaro anche per l'Ardenno Buglio che chiudendo al terzultimo posto non ha avuto nemmeno la possibilità di giocare il playout.
Passiamo alle note positive ad iniziare dalla salvezza conquistata dall'Albosaggia Ponchiera con la Juniores B under 19. Un traguardo tagliato con merito chiudendo la regular season al quintultimo posto e battendo poi la Nuova Usmate nel playout sia all'andata che al ritorno. Negli Allievi under 17 annata da incorniciare per i ragazzi di Penta Piateda capaci di mettere in cascina ben 50 punti chiudendo al quarto posto e garantendosi l'accesso al playoff poi perso contro Morazzone. Da rimarcare i 41 gol realizzati da Kristian Tognini, capocannoniere indiscusso del campionato. Molto bene anche la Talamonese che totalizzando 36 punti ha concluso in settima posizione festeggiando la permanenza nel regionale. Società di Talamona che può dirsi felice per aver confermato la categoria anche con i Giovanissimi under 15 ed aver quindi portato in salvo entrambe le proprie formazioni. Più in generale spicca a livello regionale l'assenza di realtà come l'Olympic Morbegno, che non ci sarà nemmeno nella prossima stagione, e la difficoltà della Nuova Sondrio a lavorare su quello che dovrebbe essere il bacino da cui attingere in caso di necessità per la prima squadra.